Sezione curata dai proff Rosario DI NOTO, Maria PICCIONE, Fausto CAMPISI, Salvatore LOREFICE
Sezione curata dai proff Rosario DI NOTO, Maria PICCIONE, Fausto CAMPISI, Salvatore LOREFICE
Importanza dello studio di uno strumento musicale
L’insegnamento dello strumento musicale costituisce...
integrazione interdisciplinare ed arricchimento/ampliamento opzionale dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola secondaria di primo grado e del progetto complessivo di formazione della persona.
Esso concorre alla più consapevole appropriazione del linguaggio musicale, di cui fornisce all’alunno preadolescente una piena conoscenza, integrando i suoi aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali, che insieme costituiscono la complessiva valenza dell’educazione musicale; orienta quindi le finalità di quest’ultima anche in funzione di un più adeguato apporto alle specifiche finalità dell’insegnamento strumentale stesso.
La musica e la sua evoluzione linguistica hanno avuto, e continuano ad avere, nel loro divenire, frequenti momenti di incontro con le discipline letterarie, scientifiche e storiche. L’indirizzo musicale richiede quindi che l’ambito in cui esso si realizza offra un’adeguata condizione metodologica di interdisciplinarità: l’educazione musicale e la pratica strumentale vengono così posti in costante rapporto con l’insieme dei campi del sapere.
Sviluppare l’insegnamento musicale significa fornire agli alunni, destinati a crescere in un mondo fortemente segnato dalla presenza della musica come veicolo di comunicazione, spesso soltanto subita, una maggiore capacità di lettura attiva e critica del reale, una ulteriore possibilità di conoscenza, razionale ed emotiva, di sé e di espressione.
Concerto di Natale del 21/12/2023, del III Istituto Comprensivo Luigi Capuana, scuola a Indirizzo Musicale, Anno Scolastico 2023-2024. Brani nel video: Tu scendi dalle Stelle; Deck the Halls; Astro del Ciel; Hallelujah; Jingle Bells Rock; Jingle Bells tradizionale.